-
Capire cosa si è rotto… e perché
Spesso i conflitti visibili nascondono ferite più profonde: bisogni non espressi, aspettative deluse, paure non dette. La terapia aiuta a “leggere” questi segnali e a risalire alle cause che hanno portato la relazione in crisi. Solo comprendendo le radici del disagio si può iniziare a guarire davvero.
-
Imparare a comunicare in modo nuovo
Una delle prime cose che si lavora in terapia è la comunicazione. Imparare a parlare — e soprattutto ad ascoltare — in modo più efficace può cambiare radicalmente la qualità del rapporto. Si scoprono nuove modalità per esprimere le emozioni, anche quelle difficili, e per affrontare i conflitti senza distruggere il legame.
-
Ricostruire fiducia e intimità
Se la relazione ha subito tradimenti, delusioni o periodi di lontananza emotiva, è possibile lavorare per ricostruire la fiducia. Non è un processo immediato, ma con il tempo e l’impegno di entrambi, molte coppie riescono a ritrovare una connessione più profonda e consapevole di prima.
-
Riscoprire il “perché” si è insieme
In terapia si lavora anche su questo: ricordare cosa ha unito la coppia all’inizio, cosa c’è ancora oggi che vale la pena salvare, e cosa può essere costruito di nuovo. A volte la relazione ha bisogno di essere “riattualizzata”: non si torna indietro, si va avanti con una nuova consapevolezza.
Terapia di Coppia
Fermentum cum enim venenatis libero lobortis id rutrum donec dignissim euismod mollis vivamus, ultrices.